Brochesia all’IIS Anagni: una giornata tra AR, formazione e cultura

Il 20 ottobre siamo stati ospiti dell’IIS Anagni per presentare la nostra azienda e le potenzialità della realtà aumentata nel contesto educativo e lavorativo. La scuola utilizza già il nostro software Pic+ AR, come documentato nei due articoli dedicati all’uso in classe e alla mostra TR3.

La giornata ha avuto anche una dimensione internazionale, con la partecipazione degli studenti dalla Bulgaria della Ivan Vazov High School, ospiti della scuola per una settimana di scambi e attività formative.

L’evento ha segnato l’inizio di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in cui Brochesia è partner come azienda tecnologica, fornendo il software Pic+ AR e il supporto per l’utilizzo dell’applicazione. All’interno di questo percorso, gli studenti potranno realizzare esperienze culturali immersive basate su monumenti e opere della città, esplorando contenuti digitali sovrapposti alla realtà fisica e approfondendo storia, arte e cultura in modo interattivo e innovativo.

Durante l’incontro, abbiamo illustrato le funzionalità anche degli altri nostri software, B View e B Step, e le applicazioni pratiche nel mondo del lavoro e della formazione, mostrando come la realtà aumentata possa rendere più efficaci e coinvolgenti i percorsi educativi.

Siamo felici di contribuire a un progetto che unisce tecnologia, cultura e apprendimento esperienziale, offrendo agli studenti italiani e internazionali un’opportunità concreta di innovazione, crescita e collaborazione.

Rimani aggiornato sulle novità Brochesia

* Campi obbligatori