18 Settembre 2025

Meta Ray-Ban Display e le novità di Meta Connect 2025

meta ray-ban display

Il Meta Ray-Ban Display rappresenta la nuova generazione di smart glasses sviluppata da Meta in collaborazione con Ray-Ban, presentata durante l’evento Meta Connect 2025. Questo modello introduce per la prima volta un display integrato nella lente destra, affiancato da un innovativo sistema di interazione basato su un bracciale chiamato Meta Neural Band. L’obiettivo è offrire accesso immediato a informazioni, comunicazioni e strumenti digitali senza dover utilizzare costantemente lo smartphone, migliorando l’esperienza utente nella vita quotidiana.

Design e display

La montatura dei Meta Ray-Ban Display riprende lo stile classico dei Ray-Ban, con linee essenziali e proporzioni equilibrate. Sono disponibili due taglie, standard e large, e diverse finiture, inclusi i colori Black e Sand. La principale novità è il display monoculare a colori integrato nella lente destra, che permette di visualizzare informazioni digitali senza interferire con la visione naturale. La risoluzione del display è di 600×600 pixel e il campo visivo si estende per circa 20°, sufficiente per mostrare testi, mappe e contenuti multimediali senza occupare eccessivamente lo spazio visivo. La frequenza di aggiornamento varia a seconda del contenuto: 30 Hz per le interazioni di base e fino a 90 Hz per alcune visualizzazioni più dinamiche. La luminosità può raggiungere picchi di circa 5.000 nit, garantendo leggibilità anche in ambienti molto illuminati.

Fotocamera e audio

Il Meta Ray-Ban Display integra una fotocamera da 12 megapixel per foto e video, che consente di catturare contenuti direttamente dagli occhiali, mantenendo le mani libere. A completamento, microfoni multipli e speaker stereo off-ear permettono di ascoltare audio e partecipare a conversazioni senza isolarsi dall’ambiente circostante. Questo setup rende gli occhiali adatti a diverse attività, dalla comunicazione quotidiana alla registrazione di momenti personali, con un equilibrio tra multimedialità e percezione dell’ambiente reale.

Meta Neural Band

Uno degli elementi più innovativi dei Meta Ray-Ban Display è il Meta Neural Band, un bracciale che sfrutta la tecnologia EMG (elettromiografia) per rilevare i segnali muscolari del polso e tradurli in comandi. Grazie a questa tecnologia, è possibile controllare gli occhiali con gesti discreti o movimenti del polso, senza usare la voce o toccare la montatura. Il bracciale ha un’autonomia fino a 18 ore e resistenza all’acqua certificata IPX7, rendendolo adatto all’uso quotidiano e in movimento, anche in condizioni di umidità o durante attività leggere all’aperto.

Funzionalità principali dei Meta Ray-Ban Display

Le applicazioni disponibili sui Meta Ray-Ban Display offrono una gamma ampia di strumenti digitali:

  • Messaggistica e videochiamate: supporto a piattaforme come WhatsApp, Messenger e Instagram, consentendo di leggere notifiche e rispondere direttamente dal display.

  • Navigazione: indicazioni stradali per spostamenti a piedi, con mappe e percorsi visibili nella lente.

  • Traduzione in tempo reale: supporto a conversazioni multilingue con trascrizione e traduzione immediata.

  • Contenuti multimediali: controllo della musica, gestione delle playlist, scatto di foto e registrazione di video.

  • Visualizzazione rapida: anteprime delle immagini, sottotitoli live e notifiche glanceable per non interrompere le attività quotidiane.

Questi punti evidenziano come le funzionalità siano progettate per essere integrate naturalmente nella vita quotidiana, senza richiedere un’attenzione costante o un utilizzo invasivo del dispositivo.

Autonomia e ricarica

Gli occhiali hanno un’autonomia stimata in circa 6 ore di utilizzo misto, sufficiente per coprire un’intera giornata di attività brevi e medie. Per chi necessita di un utilizzo più prolungato, la custodia con ricarica integrata consente di estendere l’autonomia fino a 30 ore complessive, offrendo la possibilità di ricaricare gli occhiali più volte durante la giornata senza dover cercare prese di corrente.

Disponibilità e prezzo dei Meta Ray-Ban Display

Il Meta Ray-Ban Display sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal 30 settembre 2025, in negozi selezionati, al prezzo di 799 dollari. La confezione include sia gli occhiali sia il Meta Neural Band. L’arrivo in altri mercati, tra cui Italia, Regno Unito, Francia e Canada, è previsto per l’inizio del 2026. Saranno disponibili anche varianti di lenti, incluse le Transitions fotocromatiche, acquistabili come opzione per adattarsi a differenti condizioni di luce.

Oakley Meta Vanguard: occhiali intelligenti per lo sport

In parallelo al lancio dei Meta Ray-Ban Display, Meta ha presentato gli Oakley Meta Vanguard, occhiali intelligenti progettati specificamente per l’uso sportivo e per attività all’aperto. Rispetto agli Oakley Meta HSTN, pensati per l’uso quotidiano e lifestyle, i Vanguard offrono un design più avvolgente e aerodinamico, ideale per performance dinamiche, e integrano tecnologie avanzate adatte a contesti sportivi.

Le specifiche principali includono:

  • Materiale della montatura: O-Matter™, leggero e resistente agli urti.

  • Lenti: tecnologia PRIZM™ per migliorare contrasto e visibilità in condizioni di luce variabile.

  • Fotocamera: fotocamera da 12 megapixel con obiettivo ultrawide e angolo di visione di 122°, in grado di registrare video in 3K a 30 fps.

  • Audio: microfoni e altoparlanti integrati per comunicazioni e ascolto di contenuti multimediali.

  • Autonomia: fino a 9 ore di utilizzo continuo, con custodia di ricarica che offre ulteriori 36 ore di autonomia.

  • Resistenza: certificazione IP67 per resistenza a polvere e immersione in acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.

  • Integrazione sportiva: compatibilità con piattaforme come Strava e Garmin per monitoraggio in tempo reale di parametri come battito cardiaco, velocità e distanza percorsa.

  • Controllo vocale: supporto per comandi vocali tramite l’assistente Meta AI, per interagire senza l’uso delle mani.

Gli Oakley Meta Vanguard combinano così tecnologia smart e performance fisica, con funzionalità simili agli HSTN ma ottimizzate per l’uso attivo.

Posizionamento e prospettive dei Meta Ray-Ban Display

Con l’introduzione del display integrato e del bracciale EMG, il Meta Ray-Ban Display rappresenta un avanzamento rispetto ai precedenti Ray-Ban Meta, pensati principalmente per foto, video e audio. La possibilità di visualizzare informazioni direttamente nella lente e di controllare il dispositivo tramite gesti apre nuove modalità di interazione tra smart glasses e vita quotidiana. Le funzioni integrate si collocano a metà strada tra occhiali intelligenti tradizionali e visori di realtà aumentata più avanzati, offrendo un equilibrio tra connettività, discrezione e accessibilità.

Rimani aggiornato sulle novità Brochesia

* Campi obbligatori