Automotive
Comunicazione, coordinamento e ottimizzazione dei processi su tutta la filiera
ABI Research stima 1,7 milioni di spedizioni globali di Smart Glasses per l’utilizzo nell’industria dell’automotive nel 2022. L’adozione di questi device si è dimostrata essere, infatti, un game-changer nell’attuale comparto automobilistico, portando enormi vantaggi su tutta la filiera, dalla progettazione alla prototipazione, fino alla produzione e alla vendita.
Grazie a B View, il software di Brochesia in Realtà Aumentata per Smart Grasses, la collaborazione tra i diversi componenti della filiera è oggi semplificata e ottimizzata. Il reparto creativo, ad esempio, è in grado di condividere in remoto e valutare in tempo reale varianti di progetto – anche in 3D – con un grande risparmio di tempo e costi sugli spostamenti.
Una fabbrica intelligente è inoltre meno vulnerabile di un impianto convenzionale, e con l’implementazione di B View è possibile garantire un migliore coordinamento e un più alto standard di sicurezza ai dipendenti impiegati negli stabilimenti.
Un altro valido strumento a disposizione dell’industria automobilistica è il software B Step, grazie al quale è possibile pianificare digitalmente le attività e definire in maniera smart il flusso di lavoro. L’intero workflow può essere visualizzato e seguito in Realtà Aumentata direttamente dal proprio dispositivo, rendendo l’inserimento, il controllo e il recupero dei dati più veloce e organizzato.
Anche il dipartimento marketing trae significativi vantaggi dall’adozione di soluzioni in Realtà Aumentata. Il software B Demo di Brochesia, ad esempio, va incontro alle esigenze di vendita dell’industria automobilistica, permettendo agli utenti di vivere esperienze di showroom virtuali e interagire digitalmente in remoto coi veicoli prima di deciderne l’acquisto.
Infine, Brochesia ha sviluppato B Take, la soluzione dedicata alla gestione dei prodotti e al supporto alle attività di logistica. Con B Take è possibile richiamare velocemente i dati sull’organizzazione dei magazzini e sulle merci conservate, razionalizzare le risorse e gestire al meglio l’intera catena di distribuzione.
Casi d'uso nel settore automotive
Problem solving
Formazione ed eLearning
Manutenzione, riparazione e revisione (MRO)
Ispezioni e sopralluoghi
Audit e controllo qualità
Installazioni, test e collaudi
Assistenza da remoto
Collaborazione da remoto
Automazione dei process
Assistenza alla produzione
Logistica
….tutto quello che puoi
immaginare!
Una storia di successo: Marelli

La multinazionale, specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alto valore tecnologico per l’industria automobilistica, ha deciso di adottare la soluzione B View in due dei suoi impianti in Italia e in uno in Spagna. Grazie al software di Brochesia, la società è oggi in grado di fornire da remoto assistenza, supporto e formazione nella propria catena produttiva.
Prova per 14 giorni i nostri software gratis
a qualsiasi caso d'uso, in qualunque settore.